Identicoop da sempre adotta specifici protocolli contro la diffusione di infezioni da virus, germi e batteri.
Tuttavia, fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, abbiamo messo in atto ulteriori misure per consentire allo staff, ai nostri odontoiatri e igienisti e soprattutto ai pazienti di effettuare visite e trattamenti in sicurezza.
Il nostro personale e i nostri odontoiatri, pur se già abituati, sono stati formati ad un protocollo integrativo che minimizzi qualunque possibile rischio di contagio da covid-19.
Prima di venire in iDenticoop potrai prenotare il servizio di consulenza online che permetterà ai nostri odontoiatri di iniziare a conoscerti, ascoltare le tue esigenze e valutare il grado di urgenza e la necessità di una visita odontoiatrica approfondita nei nostri centri, evitando spostamenti inutili.
Nessun paziente è ammesso nei centri se ha sintomi da Covid-19. Il giorno prima della visita odontoiatrica ad ogni paziente vengono fatte una serie di domande per verificare eventuali sintomi, o presenza di contatti nei 14 giorni precedenti con persone sintomatiche o che hanno l’infezione in corso. Le dichiarazioni vengono ripetute e sottoscritte all’ingresso, sia per i pazienti che per i dipendenti e gli odontoiatri.
Ogni paziente può entrare solo con la mascherina chirurgica, indossata anche da tutto il personale dei Centri, e ha l’obbligo di igienizzazione delle mani.
A ciascuno viene rilevata la temperatura che deve essere inferiore a 37.5°. In caso contrario viene inibito l’accesso all’area clinica.
Borse, cappotti, oggetti personali vengono riposti in un apposito sacchetto, sigillato e consegnato all’ingresso, per evitare di introdurre oggetti potenzialmente contaminati nella zona operativa e poter operare in totale sicurezza. Un plexiglass separa la reception dai pazienti.
La sala d’attesa sarà utilizzata per un solo paziente alla volta (nel caso di grandi spazi 2-3 pazienti a distanza minima di 2mt). Gli accompagnatori, tranne per minori e disabili, dovranno aspettare fuori dal centro.
Dopo ogni paziente la zona operativa è sanificata per 15 minuti in ogni sua parte con prodotti certificati e sufficienti ad eliminare eventuali virus.
Odontoiatri e operatori sanitari utilizzano i dispositivi di protezione individuale adeguati, tra i quali mascherine filtranti che tutelano loro stessi e i pazienti da eventuali rischi di contagio anche se in assenza di sintomi.
Ogni ora le zone comuni vengono igienizzate dal personale del centro.
La struttura è ulteriormente igienizzata ogni fine giornata da personale specializzato esterno.
Ogni Centro ha un sistema di areazione in linea con le nuove normative con impianto costantemente sanificato, o aerazione naturale.
Perchè facciamo parte di DentalPro, il più grande gruppo dell’odontoiatria privata in Italia con oltre 175 centri e la nostra priorità è, da sempre, la sicurezza dei nostri pazienti, dei nostri odontoiatri e del nostro personale.
Vuoi diventare uno studio affiliato?
Scopri i vantaggi e richiedi informazioni!